LA MODA NEL CINEMA e le colonne degli anni '50
- Elisa Nori
- 21 mag 2022
- Tempo di lettura: 3 min
In questo weekend, così da allietarvi alcune ore di relax, sono nuovamente tornata con la mia lista ormai programmata come suggerimento ed ampliamento delle vostre conoscenze cinefile e stilistiche/costumistiche; gli imperdibili film ed è il turno degli anni '50.
L'elenco di 15 titoli diventa solo per oggi un 15+1, omaggiando di un capolavoro extra dal Giappone.
I racconti della luna pallida d'agosto è un film in cui l'unione tra reale e soprannaturale rimane fondamentale.
Lo sdoppiamento viene utilizzato per approfondire ed esplorare temi come l'onore, la responsabilità, la famiglia e l'amore.
Molti dei seguenti film hanno vinto l'Oscar ai costumi ed altri sono stati candidati.
Per la moda, in Europa soprattutto, è l’epoca del boom; la mitica età dell'oro.
Essa è ancora ancorata ai pesanti stereotipi sociali, ma protesa verso i primi venti di emancipazione.
Il vestito è un linguaggio vero e proprio, ed anche le donne che non fanno parte del mondo dello spettacolo mettono in evidenza in questi anni seno e fianchi, così che la forma a clessidra a volte data da un semplice effetto ottico, a volte da reali qualità fisiche...possa sedurre.
Vita stretta e alta per pantaloni e gonne femminili, maglie con doppia ripresa sul décolleté e camicie rigorosamente portate internamente al capo.
L'idea di benessere, di prosperità e di ricchezza sono rappresentate da una femminilità più atavica.
Le scollature rotonde in maggioranza, quadrate o a V, sono sempre più profonde.
Il modello Capri, che si fa strada nella moda anche perché indossato da attrici come Brigitte Bardot e Audrey Hepburn, sono pantaloni un po’ più corti della caviglia, ma che regalano un effetto vedo-non vedo estremamente sexy per l'epoca.
Da un lato donne più pudiche vestite con maglioncino e cardigan dello stesso tessuto e colore, i cosiddetti twin set, dall'altro donne provocanti in gonne nere a tubino, con scollature vertiginose.
Questo spacco, per rimanere in tema, così profondo tra due look tanto differenti l'uno dall'altro non si sarebbe verificato più nella storia della moda.
Sostenute o meno da rigide sottovesti in tulle o taffettà che conferivano un aspetto trapezoidale al capo, sono le gonne a campana (o anche a mezza campana).
Definito un capo bon ton è stato comunque utilizzato in modo decisamente sexy in “Quando la moglie è in vacanza” perché è proprio a campana la gonna che Marilyn lascia svolazzare sopra una grata stradale.
La tendenza al colore domina, espresso attraverso pois grandi e piccoli, righe per lo più orizzontali e tartan in tutte le versioni.
Le Sling back e le Open toe sono tra le calzature più utilizzate, quelle che oggi sono considerate dei classici. Non dimentichiamo che gli anni '50 sono stati anche gli anni dei foulard, indossati in tutti le modalità possibili.
Le donne di tutto il mondo copiano ed ammirano capi indossati dalle grandi dive: Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn, Ava Gardner, Grace Kelly, Brigitte Bardot, Sophia Loren, Jane Russell, cercando di riportare nel loro quotidiano la stessa moda e lo stesso fascino.

Eva contro Eva (1950) REGIA DI JOSEPH L. MANKIEWICZ
TITOLO ORIGINALE: ALL ABOUT EVE

Un tram che si chiama desiderio (1951) REGIA DI ELIA KAZAN
TITOLO ORIGINALE: A STREETCAR NAMED DESIRE

Un americano a Parigi (1951) REGIA DI VINCENTE MINNELLI
TITOLO ORIGINALE: AN AMERICAN IN PARIS

Un posto al sole (1951) REGIA DI GEORGE STEVENS
TITOLO ORIGINALE: A PLACE IN THE SUN

Il bruto e la bella (1952) REGIA DI VINCENTE MINNELLI
TITOLO ORIGINALE: THE BAD AND THE BEAUTIFUL

Spettacolo di varietà (1953) REGIA DI VINCENTE MINNELLI
TITOLO ORIGINALE: THE BAND WAGON

Vacanze romane (1953) REGIA DI WILLIAM WYLER
TITOLO ORIGINALE: ROMAN HOLIDAY

I racconti della luna pallida d'agosto (1953) REGIA DI KENJI MIZOGUCHI
TITOLO ORIGINALE: UGETSU MONOGATARI

È nata una stella (1954) REGIA DI GEORGE CUKOR
TITOLO ORIGINALE: A STAR IS BORN

La finestra sul cortile (1954) REGIA DI ALFRED HITCHCOCK
TITOLO ORIGINALE: REAR WINDOW

Bulli e pupe ( 1955) REGIA DI JOSEPH L.MANKIEWICZ
TITOLO ORIGINALE: GUYS AND DOLLS

I dieci comandamenti (1956) REGIA DI CECIL B. DEMILLE
TITOLO ORIGINALE: THE TEN COMMANDMENTS

Un amore splendido (1957) REGIA DI LEO MCCAREY
TITOLO ORIGINALE: AN AFFAIR TO REMEMBER

Gigi (1958) REGIA DI VINCENTE MINNELLI
TITOLO ORIGINALE: ---

A qualcuno piace caldo (1959) REGIA DI BILLY WILDER
TITOLO ORIGINALE: SOME LIKE IT HOT

Ben-Hur (1959) REGIA DI WILLIAM WYLER
TITOLO ORIGINALE: ---
Comments